Viviamo tempi incerti. Incerti e frenetici. Assorbiti da quotidianità sempre meno “a misura di persona”, oramai anche leggere un libro, ascoltare un disco, sta diventando un atto quasi elitario, per pochi. Anche noi della redazione di VEZ siamo presi dentro a questa gigantesca centrifuga, ma cerchiamo ancora, spesso a fatica, di ritagliarci del tempo per continuare a starci, in quella élite, e nutrirci di arte, in qualunque declinazione essa si presenti. E quindi eccoli qui i nostri 5 dischi del 2024 che ci hanno in qualche maniera aiutato a sentirci, anche per poco, più felici, migliori.
Wild Pink Dulling the Horns
Disco dell’anno è il quinto album dei Wild Pink, che li spinge dal folk degli inizi su nuovi territori vicini alla maturità pop dei Karate e The Promise Ring.
Traccia da non perdere: Dulling the Horns
Been Stellar Scream from New York, NY
Da New York il migliore esordio dell’anno, tra grunge e slow-core. Imprescindibili.
Traccia da non perdere: Passing Judgment
I Hate My Village Nevermind the Tempo
Secondo album per il supergruppo di Alberto Ferrari, Adriano Viterbini e Fabio Rondanini, in crescita rispetto all’esordio.
Traccia da non perdere: Artiminime
Rat Boy Suburbia Calling
Il progetto di Jordan Cardy con la sua miscela di Jam, Libertines, Rancid, Interrupters e Madness, nel disco più divertente del 2024.
Traccia da non perdere: Best Is Yet to Come
Primal Scream Come Ahead
Dodicesimo album per la band di Gillespie, ancora diverso dai precedenti, con una sorpresa in italiano.
Traccia da non perdere: Love Insurrection
DJ Lappa, al secolo Gianluca Nicoletti, inizia a proporsi come djset pop su vinile nella Rimini di metà anni 90. Dopo il millennium bug definisce la sua personale tecnica di mixaggio ed il suo stile di djset che spazia tra l’alternative-rock e l’indie-pop e lo porta ad esibirsi nei migliori clubs e festival come Bronson e Hana-Bi (Ravenna), Velvet (Rimini), Vidia (Cesena), Estragon (Bologna), MTV Sunset Festival (Rimini Cattolica), Bay Fest (Rimini Bellaria Igea Marina), Molo Street Parade (Rimini), Santarcangelo Dei Teatri (Santarcangelo di Romagna), Acieloaperto (Cesena).