Viviamo tempi incerti. Incerti e frenetici. Assorbiti da quotidianità sempre meno “a misura di persona”, oramai anche leggere un libro, ascoltare un disco, sta diventando un atto quasi elitario, per pochi. Anche noi della redazione di VEZ siamo presi dentro a questa gigantesca centrifuga, ma cerchiamo ancora, spesso a fatica, di ritagliarci del tempo per continuare a starci, in quella élite, e nutrirci di arte, in qualunque declinazione essa si presenti. E quindi eccoli qui i nostri 5 dischi del 2024 che ci hanno in qualche maniera aiutato a sentirci, anche per poco, più felici, migliori.
Bring Me The Horizon POST HUMAN: NeX GEn
Ma io cosa devo dire a questi qui? Cosa devo dirgli? Nulla. Più passano gli anni e più spaccano. Si sono reinventati più volte, i loro fan hanno visto il periodo metalcore e quello commerciale, ma nonostante tutto, nonostante il loro nome diventi sempre più ingombrante, loro rimangono li, dentro il nostro cuore. Una sola parola. Grazie.
Traccia da non perdere: YOUtopia
Neck Deep Neck Deep
Questo disco suona più Neck Deep di un album dei Neck Deep! Finalmente i ragazzacci dopo un penultimo album molto soft, sono tornati alle origini e a fare quello che sanno fare meglio, il Pop Punk. Se cercate melodia, energia e spensieratezza, siete nel posto giusto.
Traccia da non perdere: This Is All My Fault
Billie Eilish Hit Me Hard and Soft
Questo album mi ha rapito fin dal primo ascolto, mi fa viaggiare, porta in superficie ricordi lontani e mi porta in luoghi che non so descrivervi. Per me la musica deve fare questo. Non mi importa la maturità che un artista ha raggiunto e di quanto sia seguito. Qui Billie è arrivata dove doveva arrivare. Dentro, in fondo all’anima.
Traccia da non perdere: Birds of a Feather
ScHoolboy Q Blue Lips
Produzioni di impatto che per tutto il disco alternano ritmiche e melodie soul a rap e campionamenti. Luci ed ombre. Ma più la luce è forte, più l’ombra è dura, e qui non abbiamo vie di mezzo, abbiamo uno degli album Rap più belli del 2024 ma forse anche degli ultimi 5/10 anni. Maestoso.
Traccia da non perdere: Thank God 4 Me
Marracash È Finita la Pace
Un album uscito pochi giorni fa, un album uscito senza preavviso e marketing e senza featuring, un album che in un’Italia piena di falsi rapper che si sfidano a chi ce l’ha più grosso, dice le cose come stanno, senza essere mai volgare e nella maniera più reale e libera possibile. Chapeau.