Skip to main content
VEZ5_2024: Marta Bandino

VEZ5_2024: Marta Bandino

| Marta Bandino

Anche quest’anno VEZ Magazine ci ha chiesto coraggiosamente di esprimere la nostra scelta per i migliori 5 album di questi 365 giorni passati. Dall’idea (certezza) che avrei nominato 5 best album di molti altri e da un’affermazione nata per scherzo, eccomi qui signori giudici ad elencarvi i peggior album del 2024.

DISCLAIMER: sono solo miei gusti e considerazioni, da prendere o non prendere sul serio.

Fast Animals and Slow Kids Hotel Esistenza

Ho comprato i biglietti per il tour a scatola chiusa, senza sapere nulla di questo album… e forse un pochino me ne pento. Purtroppo avevo ancora un briciolo di speranza di risentire qualche pezzo che mi riportasse a suoni più adatti all’idea che ho della loro musica. Sciocca che sono, perché mi hanno massacrato anche l’ultima cosa buona che trovavo sempre nei loro pezzi: i testi. Se negli album precedenti mi emozionavo, oggi ho fissato il vuoto pensando “perché sei ancora qui a sentirle questo album?”. VENDESI BIGLIETTI!

Traccia da perdere (solo perché è l’inizio della fine): Una Vita Normale 

Linkin Park From Zero

Band dell’adolescenza, di quando i genitori non potevano nemmeno portarti ai concerti perché non era roba loro. Inizialmente ero curiosa di capire come Shinoda intendesse riportare in strada la band, curiosità acutizzata da quel nome From Zero che mi faceva sperare veramente in un nuovo inizio. E INVECE NO. Un revival di vecchi pezzi, tutto molto vecchio e pieno di polvere. Non aggiungo nulla su Emily Armstrong, che fa il suo e non mi sento di criticare.

Traccia da perdere: Over Each Other

Imagine Dragons Loom

Con gli ultimi album avevano portato a sé tanti nuovi fan, con questo forse no. Un album che tenta di essere sperimentale ma che porta dietro sempre le stesse tendenze cicliche: pop-rock (forse più pop), synth a palla, cori con strane voci e una epica voce a coprire tutto. Lo prendo come album sperimentale, quindi non come un totale no.

Traccia da perdere: Take Me to the Beach

Articolo 31 Protomaranza

Sempre nel tunnel della nostalgia ma in casa, mi sono buttata sul ritorno di questo duo. Un tentativo poco riuscito di revival, tutto molto vecchio e, anche qui, impolverato cercando oltretutto il supporto di altri artisti con numerosi feat. All’ascolto me li sono immaginati vestiti come in La Mia Ragazza Mena ma con bastone e cappellino da vecchi. Come direbbero i giovani: cringe.

Traccia da perdere: Una Cosa Bene 

Jennifer Lopez This Is Me… Now

Ammetto che mentre lavoro torno ad ascoltare musica pop party anni 2000-2010, quindi perché non provare a fidarsi di un ritorno di fiamma di J.Lo? La musica è buona, la sua voce è solida come sempre, e il tutto sicuramente migliorerebbe con le sue capacità coreografiche durante il tour…ma tutto ciò risulta schiacciato dalla trama da principessa Disney dei suoi testi. Mi mancano i feat con Pitbull.

Traccia da non perdere: This Time Around

C’è anche una top 5, dopotutto…

Fontaines DC Romance

Any Other Stillness, stop: you have a right to remember

Finley Pogo Mixtape Vol.1

Tre Allegri Ragazzi Morti Garage Pordenone

Shelton Gringo Vol.1