Disponibile dal 16 Novembre
su tutti gli store digitali
____
Inizia un nuovo capitolo per i Naftalina che cambiano decisamente aria.
Peter, fondatore della band, sceglie la strada di un album solista, molto diverso dai lavori precedenti, abbandonando definitivamente il genere Pop-Punk che lo ha contraddistinto per anni, ricercando nuove sonorità più cupe, un sound emotivamente più triste, ricco di atmosfere malinconiche circondate da pianoforti, violini e synth, mantenendo lo pseudonimo originale.
Il nuovo singolo si chiama Betta ‘96 e potete ascoltarlo qui.
ed è un tributo e ricordo del primo concerto dei Prozac+ che vide il cantante dei Naftalina il 12 aprile del 1996 in provincia di Ravenna.
Fin da subito divenne un loro grande fan, poi un amico, seguendoli a più date possibili in giro per l’Italia.
Il testo attraversa l’atmosfera del concerto, ma anche di una giornata tipica della band di Pordenone in Tour, sempre in viaggio su un Van, i vari preparativi, dallo scarico del furgone, il soundcheck, e ovviamente il ricordo di una Elisabetta Imelio al basso, sempre super energica e positiva, con il suo stile inconfondibile sul palco, tra salti e sorrisi e l’inesauribile voglia di parlare a fine concerto con i propri fans.
I Prozac+ furono il progetto musicale più innovativo e brillante di quegli anni ’90 in Italia, portarono sulla scena musicale nostrana una vera e propria ventata d’aria fresca raggiungendo il loro apice con Acido Acida , la Hit che fece storia fino a diventare una canzone Cult tutt’ora suonata ovunque.
Musica, testo, arrangiamenti, voce, piano, chitarra, basso: Peter Torelli
Batteria: David Sabiu
Chitarra acustica: Riccardo Faedi
Quartetto d’archi dell’orchestra sinfonica di Parma:
I violino: Cesare Carretta
II violino: Michela Zanotti
Viola: Aldo Maria Zangheri
Violoncello: Anselmo Pelliccioni