Milano, 4 Giugno 2024
Circa 66 mila persone in attesa di una delle regine della musica: Lana Del Rey ha incantato il pubblico di Milano all’Ippodromo Snai San Siro in occasione degli I-Days 2024, con un concerto che per molti fan rimarrà memorabile.
La serata è iniziata con le esibizioni di apertura di Dardust e Clara, che hanno preparato il pubblico con le loro performance energiche.
Il palco la attendeva, con strutture ricoperte di fiori, quasi a formare terrazze dove lei e le ballerine hanno danzato, e portato la loro luce, non solo con outfit che davvero catturavano tutta la luce del palco, ma con la loro voce: Lana ci ha fatto comprendere che è tornata e che la sua voce unica e i suoi testi profondi ci mancavano tanto.
L’artista americana ci ha regalato una performance che resterà a lungo tra le sue migliori, con una scaletta che ha aperto con Without You, per continuare con dei brani tra i più amati come West Coast, Doin’ Time, Summertime Sadness e Video Games.
La performance è stata arricchita da effetti visivi spettacolari e da un’atmosfera che ricordava qualcosa di magico: un connubio perfetto tra musica e poesia. Lana ha saputo alternare momenti di energia con passaggi più personali e riflessivi, quasi a farci entrare nel suo mondo più intimo tramite la musica, dimostrando la sua incredibile capacità di connettersi con il pubblico.
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato quando ha cantato Born to Die, una delle sue canzoni più ascoltate di sempre, che ha visto il pubblico emozionarsi all’unisono, creando un coro che ha riempito l’Ippodromo. Il concerto si è concluso con Young and Beautiful, lasciando i fan con un mix di forti emozioni.
Lana Del Rey ha dimostrato di essere una delle artiste più influenti del panorama musicale contemporaneo, capace di incantare e coinvolgere il pubblico con la sua arte e ha confermato ancora una volta il legame speciale tra lei e i suoi fan italiani.