Skip to main content
Salmo @ Fiera Milano Live

Salmo @ Fiera Milano Live

| Valentina Carraro

Milano, 6 Settembre 2025

Sabato sera la Fiera Milano Live si è trasformata in un universo parallelo firmato Salmo. Il “Lebonski Park”, il mega evento ideato dal rapper sardo, è andato ben oltre il concetto di concerto: è stato un viaggio immersivo tra musica, spettacolo, energia e follia creativa.

Sin dal pomeriggio, i fan sono stati accolti in un vero e proprio parco a tema, con giostre, autoscontri, ruota panoramica, toro meccanico, street food e aree relax. Un’ambientazione a metà tra luna park e ranch postmoderno, che ha ricreato l’immaginario visivo del suo ultimo album, “Ranch”.

Uno show in tre atti e una scaletta da brividi

Alle 21 in punto, dopo i live di Dante e Shari, Salmo è salito sul palco aprendo il concerto con la potente On Fire, seguita da una sequenza serrata di brani nuovi e storici. Lo spettacolo è stato suddiviso in tre atti, ognuno con un’identità visiva e musicale distinta: dai pezzi tratti da Ranch alle hit esplosive come 90MIN, Il Cielo Nella Stanza e Russell Crowe.

Ospiti a sorpresa e momenti iconici

A rendere il tutto ancora più memorabile, una sfilza di ospiti speciali che hanno infiammato il pubblico: da Fabri Fibra e Noyz Narcos, a Zucchero, passando per Lazza, Kaos, Centomilacarie, Nitro e Luca Agnelli. In particolare, il duetto con Kaos su Bye Bye ha regalato uno dei momenti più intensi della serata, tra emozione e rispetto generazionale.

Un finale esplosivo e un assaggio di futuro

Nel gran finale, Salmo ha sorpreso tutti con la presentazione in anteprima del nuovo singolo Flashback, un brano che fonde elettronica e liriche introspettive e che promette di diventare un nuovo cult. L’evento si è chiuso con un DJ set ad alta tensione curato da 2P, che ha trasformato l’arena in una gigantesca pista da ballo.

Il Lebonski Park non è stato solo un concerto: è stato un manifesto artistico, una celebrazione collettiva dell’identità musicale e visiva di Salmo. Uno spettacolo dove ogni dettaglio (dalla scenografia alla scaletta, dagli ospiti all’energia del pubblico) ha funzionato alla perfezione.

Con questo evento, Salmo ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli artisti più originali e visionari del panorama musicale italiano. E se questo è solo l’inizio del tour, non resta che aspettare la prossima tappa con ancora più aspettative.