Skip to main content

Anno: 2022

Brunori Sas @ Unipol Arena

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

• Brunori Sas •

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]

 

Unipol Arena (Bologna) // 29 Maggio 2022

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]Foto: Isabella Monti
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685645808{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22881″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22873″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22880″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22872″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22876″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22878″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22883″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22879″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22882″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22877″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22875″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22874″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Grazie a Words For You[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Gianna Nannini @ Stadio Artemio Franchi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

• Gianna Nannini •

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]

 

Stadio Artemio Franchi (Firenze) // 28 Maggio 2022

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]Foto: Letizia Mugri
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22828″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685645808{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22833″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22835″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22845″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22830″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22840″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22838″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22839″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22829″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22834″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22831″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22841″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22832″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22836″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22837″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Grazie a Parole e Dintorni | Friends and Partners[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Tre Passi Avanti @ Anfiteatro Ernesto De Pascale

Il fatto è che te ne stai in un angolo. No, non in quell’angolo a cui una pandemia ti aveva relegato soffocando ogni gioia, ogni abbraccio, ogni sorriso. No, è l’angolo che ti cerchi per guardare senza essere osservato, per essere travolto dai suoni e dalle emozioni che pensavi non avresti provato più. Ma nell’angolo non ci stai per molto, perché la musica ti trascina dentro i testi che riaffiorano alla mente, mentre balli anche se non tieni il tempo, ma muoversi è ormai diventato l’imperativo di ogni canzone che riecheggia intorno a te. 

Questo è quello che è successo all’Anfiteatro Ernesto De Pascale situato nel Parco delle Cascine di Firenze, durante la serata dedicata a Erriquez, voce leader della Bandabardò scomparso il 14 febbraio 2021. Il concerto, che anticipa e inaugura la rassegna dell’Estate Fiorentina, è stato intitolato Tre Passi Avanti… come l’album che il gruppo fece uscire nel 2004 e per l’occasione cantata da Cisco, ormai nuova voce della Banda. Se qualcuno avesse mai dubitato su questa collaborazione, vi assicuro che Cisco ha fugato ogni dubbio, passando a pieni voti. Il suo timbro di voce così particolare e che nel ricordo di molti è legato ai Modena City Ramblers, dava al brano quella carica rivoluzionaria che di ogni parola fa una spinta a ribaltare bigottismi e conformismi. Diverso da Erriquez, eppure con la stessa indomita energia. 

Su un palco carico di emozioni e di sorrisi, si sono avvicendati vari artisti della canzone e dello spettacolo italiano, ognuno cantando una canzone con la Bandabardò, alcuni intrattenendoci con qualche intermezzo comico come Giobbe Covatta ed Enzo Iachetti, altri facendoci pensare come Jacopo Fo e Saverio Tommasi. Tra mani che si alzavano e corpi che ballavano, si sono levate le voci di Carmen Consoli, Max Gazzè, Mirkoeilcane, Erica Mou, Paola Turci, Piero Pelù, Ginevra Di Marco, Folcast, Gabriella Martinelli, e vorrei dirvi che mi ricordo l’ordine esatto, ma non è così, tanto la sensazione di festa generale prendeva tutti, e intorno era un tripudio di canzoni cantante da ogni generazione, dal bambino di otto anni all’uomo di ottanta, passando da quelle che con la banda hanno vissuto i primi amori e le prime personali rivoluzioni. Sensazioni bellissime che rimangono sulla pelle per non andarsene più mentre Max Gazzè rievoca i sette re, muoversi come Gabriella Martinelli mentre sulle labbra ritornano le parole di Le Ballerine, essere affascinati da Ginevra di Marco che concede ad un pubblico incantato anche Annarella dei CCCP – Fedeli alla linea. Nell’incanto, poi, l’esplosione: le energie della Bandabardò si incontrano con quelle dei Negrita in Ho la Testa, e il pubblico perde la sua letteralmente mentre Pau e Finaz giocano con testo e suoni insieme ai propri gruppi per un effetto roboante. 

Una serata piena di momenti bellissimi, ma anche di estrema commozione e nostalgia quando sul palco salgono le nuove generazioni, cioè Jacopo Finazzo, filgio di Finaz, e Rocco Greppi, figlio di Erriquez, che insieme alla Banda intonano Sogni Grandiosi. Vedendo Rocco Greppi il cuore rimane un po’ in gola, tanta è la somiglianza col padre, e la mente ritorna verso il ricordo dell’artista mattatore, ma anche, e soprattutto per chi è di Firenze, di un uomo gentile, un antidivo nonostante ovunque andasse fosse guardato con ammirazione. Il ricordo si trasforma in lacrima, leggera, e si perde nell’immagine del tramonto più rosso e più bello con cui Firenze salutò per l’ultima volta Erriquez che l’aveva amata tanto. Eppure, mentre Rocco grida “La poesia!” e l’aria si carica di tutta la forza delle parole che suo padre amava, ti rendi conto che no, non se ne è andato, perché è lì dentro ciò che ha creato e ha trasmesso a chi con il corpo o con il pensiero è lì con noi a festeggiarlo fino alla fine, nelle mani che battono il ritmo di Se mi Rilasso Collasso con cui si chiude il concerto. Avrebbe mai potuto chiudersi diversamente? 

Il 27 maggio 2022 è una data che nessuno più potrà scordare; la data di una rinascita, di un nuovo inizio, quello della Bandabarò con Cisco, quello dei concerti veri, vissuti nel loro calore, odore, sudore, quello delle melodie non più soffocate da mascherine, dei visi che vedi interamente mentre i sorrisi si alternano a pezzi di canzoni. Uno sguardo verso il futuro senza scordare ciò che abbiamo passato, chi è rimasto indietro, chi abbiamo perso, come Erriquez e tanti altri meno famosi, ma non meno importanti per chi li ha amati. Persone che ritroveremo masticando le parole di qualche canzone e di ogni festa che faremo saranno protagoniste della felicità nel nostro cuore. 

 

Alma Marlia 

The Zen Circus “Cari Fottutissimi Amici” (Capitol / Universal, 2022)

Tempo di bilanci

Per gli Zen Circus sembra arrivato il momento di tirare alcune somme e qual è il modo migliore per fare un bilancio se non con i tuoi amici più cari? Con gli amici di una vita, con quegli amici che potrebbero essere i tuoi fratelli minori e anche con gli amici che sono appena arrivati nel gruppo, perché è importante ascoltare anche le voci delle nuove generazioni.

Cari Fottutissimi Amici – e già il titolo mostra quanta confidenza ci sia in questa cerchia – è un disco immerso tra passato e presente, tra ricordo e consapevolezza. Ci sono picchi di nostalgia che vengono subito ridimensionati da uno sguardo verso il futuro sia nel sound, come si rivela ad esempio nella lunga coda strumentale di Caro Fottutissimo Amico (feat. Motta), sia nella scelta degli amici con cui condividere il microfono: da Speranza a Ditonellapiaga passando per Emma Nolde, classe duemila. 

Questo bilancio di quasi mezza età si esprime con i toni e con i generi più disparati, ma sicuramente predomina la consapevolezza di essere invecchiati. Si arriva a capire che la giovinezza ormai è passata, che i giovani d’oggi non si capiscono più, che si è diventati come i propri padri. Si guarda al passato con una nostalgia a metà strada tra il patetico e il romantico, come cantano in Ok Boomer (feat. Brunori Sas), traccia che apre il disco e serve da dichiarazioni di intenti: qui si parla anche di ciò che spesso non vogliamo sentirci dire.

E in questa consapevolezza non c’è rancore, quanto piuttosto disillusione. Una gran disillusione che accompagna quasi tutte le tracce del disco con immagini piuttosto nitide. Tre esempi su tutti: Voglio Invecchiare Male (feat. Management), Johnny (feat. Fast Animals and Slow Kids) e 118 (feat. Claudio Santamaria). In quest’ultima emerge proprio la stoica amarezza degli ultimi, di chi ha toccato il fondo e sa di essere usato dagli altri come termine di paragone per sentirsi meglio con se stessi. La voce di Claudio Santamaria è un contributo perfetto e rende la canzone particolarmente toccante e in un certo senso inquisitoria. 

Insomma, un disco eclettico ed eterogeneo accompagnato da un unico fil rouge che apre la strada a diverse riflessioni e si conclude con un finale inaspettato ma incredibilmente azzeccato. Salut les Copains (feat. Musica da Cucina) è una traccia esclusivamente strumentale in cui una serie di suoni prodotti con strumenti musicali e strumenti culinari creano un’immagine evocativa. Provate a immaginare mentre l’ascoltate: siamo in un salotto, o in un giardino se preferite, già che si avvicina l’estate. Si sta facendo tardi e dopo una bella serata passata insieme i nostri amici devono andare a casa. Si sparecchia, si tolgono le posate, i bicchieri, le bottiglie. I suoni di questo scenario sono esattamente questa musica qua. 

Perché in fin dei conti anche le serate più belle, con la miglior compagnia, prima o poi finiscono.

 

The Zen Circus

Cari Fottutissimi Amici

Capitol / Universal

 

Francesca di Salvatore

Vanishing Twin + Giardini Di Mirò @ Acieloaperto X

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

• Vanishing Twin + Giardini Di Mirò •

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]

A C I E L O A P E R T O  X

Golena Fiume Rubicone (Savignano sul Rubicone) // 26 Maggio 2022

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]Foto Emanuel Giordani[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685645808{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22825″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22826″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22822″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22827″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22824″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22823″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1653252018843{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column_text]

GIARDINI DI MIRÒ

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22820″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22819″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22816″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22817″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22818″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22821″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]

Tre Domande a: Pitch3s

Come e quando è nato questo progetto?

Pitch3s nasce concretamente nell’Agosto 2020 dal nostro primo incontro, il quale inizialmente aveva uno scopo didattico (essendo due batteristi che seguivano con interesse l’uno il lavoro dell’altro, ci incontrammo per studiare). Una volta in studio, alla fine, non toccammo neanche una bacchetta, chiacchierammo e ascoltammo tanta musica, scoprendo di avere in comune l’amore per alcuni artisti tra cui Thom Yorke, Apparat, Battles, il primo James Blake. Decidemmo di buttare giù qualche idea e dopo otto mesi ci ritrovammo con due brani finiti e sei bozze aperte. 

 

Cosa vorreste far arrivare a chi vi ascolta?

Ci piacerebbe che l’ascoltatore che si imbatte o che cerca i Pitch3s possa provare le stesse emozioni che viviamo quando scriviamo qualcosa o quando riascoltiamo ciò che avevamo da dire. Che si immedesimi con ogni centimetro della mente e del corpo, e se ciò non dovesse accadere, semplicemente che trovi piacere nell’ascoltare la nostra musica, che la trovi anche esteticamente interessante, accattivante, travolgente. 

 

Se doveste scegliere una sola delle vostre canzoni per presentarvi a chi non vi conosce, quale sarebbe e perché? 

Probabilmente Agafia, perché rappresenta appieno da un lato il nostro modo di prendere un argomento che ci ha particolarmente colpito direttamente o indirettamente, di metabolizzarlo, trasformandolo in suoni e parole che ci rimandano ad esso; dall’altro, il punto d’incontro ideale del nostro gusto musicale condiviso, il prodotto degli ascolti e delle esperienze che ci accomuna, una sorta di manifesta della nostra idea di fusione tra elettronica e pop.

SOGLIASONICA • Willie Peyote e Samuele Bersani il 6/7 Agosto a Sogliano al Rubicone (FC)

6 e 7 agosto – Sogliano al Rubicone (FC)

SOGLIANOSONICA

Willie Peyote / Samuele Bersani
Al via la prima edizione di Soglianosonica, il Festival che si terrà ad agosto in piazza Matteotti a Sogliano al Rubicone.
Willie Peyote e Samuele Bersani gli special guest delle due serate.

Al via le prevendite per la prima edizione del Festival Soglianosonica: una due giorni di concerti organizzata in piazza Matteotti con il patrocinio del Comune di Sogliano al Rubicone (FC), che si svolgerà sabato 6 e domenica 7 agosto con Willie Peyote e Samuele Bersani special guest delle due serate.

Piazza Matteotti è una storica location musicale della cittadina collinare romagnola che dalla sorgente del fiume Rubicone domina dall’alto la splendida vallata, ed è nota in particolare come culla del formaggio di fossa e sede di una “istituzione” unica: il Museo del Disco d’Epoca.

La serata inaugurale di sabato 6 agosto vedrà protagonista Willie Peyote che porterà sul palco i brani del suo nuovo album “Pornostalgia” (Virgin Records/Universal Music Italia) in uscita il 6 maggio. Il disco è il sesto della carriera del rapper e cantautore torinese, e conterrà 13 tracce inedite tra cui spiccano le collaborazioni con Samuel, Jake La Furia e Speranza, l’attrice Emanuela Fanelli, la stand up comedian Michela Giraud, i Fast Animals and Slow Kids e il producer bolognese Godblesscomputers.

Domenica 7 agosto toccherà a Samuele Bersani che prosegue anche d’estate il tour del suo fortunato album “Cinema Samuele”, disco che ha dato all’artista la sua quinta Targa Tenco come “Miglior Album in Assoluto” e numerosi apprezzamenti da pubblico e critica. Sul palco tanta poesia oltre ai video realizzati per lo spettacolo da Bruno D’Elia e musica suonata da una band affiatata di sette grandi musicisti (Tony Pujia e Silvio Masanotti chitarre, Alessandro Gwis piano e tastiere, Stefano Cenci tastiere, Davide Beatino basso, Marco Rovinelli batteria, Michele Ranieri cori e polistrumentista).

Link
Info e prevendite Willie Peyote
Info e prevendite Samuele Bersani

FEDEZ – J-AX – LOVE MI il concerto gratuito a Milano

LOVE MI,
una piazza che si riempie di musica per celebrare il ritorno alla vita.
Il 28 giugno Fedez porta in Piazza Duomo a Milano un evento all’insegna dello stare insieme, della solidarietà e della musica
Milano, 23 maggio 2022 – Fedez, la sua Fondazione, la solidarietà e la voglia di tornare a suonare e cantare dal vivo. Questi sono gli ingredienti di LOVE MI, una giornata e una serata imperdibile in Piazza Duomo a Milano, il 28 giugno 2022 a partire dalle 18:30. Un evento, con il patrocino del Comune di Milano, fortemente voluto da Fedez che torna finalmente sul palco e non lo farà da solo. Perché si sa, che l’unione fa la forza, soprattutto quando si tratta di fare del bene. A salire con lui sul palco ci sarà anche J-AX con cui Fedez ha condiviso tantissimi successi e un indimenticabile concerto a San Siro.
Ci saranno inoltre Dargen D’Amico, Tananai e M¥SS KETA che hanno collaborato all’ultimo album di Fedez.
I fondi raccolti grazie al numero solidale che verrà attivato appositamente saranno donati dalla Fondazione Fedez E.T.S. a TOG – TOGETHER TO GO la Onlus diventata un centro di eccellenza nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse, in particolare Paralisi Cerebrali Infantile e Sindromi Genetiche con Ritardo mentale. Onlus che la Fondazione Fedez E.T.S. ha supportato anche in passato.
Il concerto, completamente gratuito, sarà un momento importante per tanti giovani artisti che si avvicenderanno sul palco e avranno così la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e un momento emozionante per i BIG. Gli artisti in ordine alfabetico: Ariete, Beba, Cara, Dargen D’Amico, Fedez, Frada, Ghali, J-AX, Miles, MYDRAMA, M¥SS KETA, Nitro, Paky, PAULO, Rhove, Rosa Chemical, Rose Villain, Mara Sattei, Shiva, Tananai, Tedua.
“Questa iniziativa è un’occasione dalla duplice valenza: da una parte un concerto gratuito che permette a tutte le persone di poter fruire di un vero e proprio festival musicale e dall’altra partecipare collettivamente a un’iniziativa benefica per un progetto, il nuovo centro TOG, che sarà un fiore all’occhiello per la nostra città.” Dichiara Fedez e aggiunge “Sono felicissimo di aver dedicato le mie energie a questa iniziativa e dopo questa esperienza mi impegnerò a fare sempre di più”.

L’assessore alla cultura Tommaso Sacchi afferma: “Piazza Duomo torna una volta ancora ad essere il grande palco della musica dal vivo grazie a Fedez, alla sua Fondazione e agli artisti che canteranno con lui sul palco, in un grande concerto gratuito aperto alla città. Un appuntamento che fa bene a tutti: a chi fa la musica, a chi l’ascolta, a chi parteciperà alla raccolta fondi lanciata da questo grande show, al nuovo Centro TOG che li riceverà. Grazie ancora a Fedez: la sensibilità e la sua generosità verso Milano sono un bene prezioso e non scontato”.
“Sono felice di poter dare il mio contributo ad una causa così importante a favore dei bambini affetti da patologie neurologiche molto complesse. Attraverso la musica del grande concerto che faremo a scopo benefico, la mia Milano, che ha sempre dimostrato di essere un’eccellenza in tutto, ci permette ancora una volta di essere migliori e di far parte di un bellissimo progetto a favore di chi ha bisogno. Il significato di quel giorno che vivremo insieme – conclude J-Ax – non sarà solo fatto di canzonette ma di vivere con gioia quel palco nella speranza di regalare a questi bambini un futuro migliore”.
“Siamo entusiasti di questa iniziativa e profondamente grati a Federico per l’impegno e l’affetto che ha dimostrato da quando ha deciso di sostenere la nostra causa. Avere al nostro fianco un artista così importante ci dà speranza e ci spinge a continuare con fiducia e passione a prenderci cura dei bambini più fragili”. Dichiara Antonia Madella Noja, segretario generale Fondazione TOG.
Per coloro che non potranno essere in Piazza Duomo il concerto sarà trasmesso dalle 19:00 in diretta su Italia 1, partner ufficiale di LOVE MI, e in streaming su Mediaset Infinity.
L’organizzazione di LOVE MI è curata da DOOM ENTERTAINMENT e la parte di produzione da VIVO CONCERTI. Il concerto è stato reso possibile anche grazie al sostegno degli sponsor: MARTINI, brand icona dell’aperitivo italiano che da sempre sostiente la musica e celebra i momenti di convivialità, divertimento e condivisione; Yamamay, brand leader italiano nella produzione e distribuzione di prodotti di intimo, lingerie, pigiameria e moda mare; Carpisa, azienda italiana dall’anima internazionale e rinomato marchio, leader nella produzione di borse, valigeria e accessori moda.

BOnsai Garden da 27 giugno al 21 luglio Ketama126 – Rancore – Fulminacci – Guè Fast Animals and Slow Kids VillaBanks – Pop X – Giovanni Truppi – Alfa

BOnsai Garden è la nuova rassegna musicale dell’estate bolognese. Dal 27 giugno al 21 luglio, presso il Parco delle Caserme Rosse, il BOnsai Garden, naturale continuazione dell‘OLTRE Festival, porterà sul suo palco: Ketama126, Rancore, Fulminacci, Gué, Fast animals and Slow Kids, VillaBanks, Pop X, Giovanni Truppi, Alfa.
Bonsai Garden è una rassegna che vuole connettere la musica con l’ambiente. Il focus è tematizzare il legame tra l’ambiente e la cultura musicale, mettendo in risalto gli aspetti della sostenibilità ambientale connessa agli eventi: la rassegna mira a diventare un appuntamento cittadino riconosciuto per il valore e per l’offerta qualitativa della proposta musicale. Sul palco, infatti, saliranno nomi importanti della scena artistica italiana.

Le date del BOnsai Garden:

28 Giugno – Ketama126
29 Giugno – Rancore
1 Luglio – Fulminacci
2 Luglio –  Gué
3 Luglio – Ernia
6 Luglio – Fast Animals and Slow Kids
12 luglio – VillaBanks
13 Luglio – POP X
19 Luglio –  Giovanni Truppi
21 Luglio – Alfa

Link
Instagram
Facebook 

Da Bologna a Rimini OLTRE Festival e OLTREaMARE per una lunga estate di musica

OLTRE Festival raddoppia e mentre dal 21 al 25 giugno sarà a Bologna all’interno del parco delle Caserme Rosse, dal 26 al 28 luglio diventa OLTREaMARE trasferendosi al Beky Bay a Bellaria Igea Marina (Rimini).
OLTRE Festival si propone come sempre di intrecciare le differenze di genere e dei generi musicali, ma quest’anno vogliamo anche portare attraverso la musica ed il palco del festival un forte messaggio di pace che vada “oltre” ogni confine o bandiera” le parole di Amedeo Sole direttore artistico del festival.
Così OLTRE si arricchisce di una giovane e frizzante line up che dalla collina emiliana arriva fino alle spiagge romagnole: Tananai, Myss Keta, Bresh, Fabri Fibra, Noyz Narcos, TrediciPietro, BigMama, Gemello, Missey, Fuera, Mavie, Will, La Hashna, Ariete e Brenno Itani.
Ma OLTRE festival, dimostrando la sua attenzione verso i giovani artisti in ascesa di anno in anno, salirà anche sul palco del Sequoie Music Park con tre artisti: gli Psicologi il 9 luglio, Ariete il 15 luglio e Rkomi il 19 luglio.

OLTRE Festival nasce nel 2019 con l’intenzione di offrire un’arena estiva dedicata alla musica e alle attività culturali. L’invito è a guardare oltre: Oltre le mura del centro, per frequentare e far rivivere luoghi meno conosciuti. Luoghi che possono tornare ad essere parte vitale del tessuto urbano, sociale e culturale della città. Anche per questo la programmazione è pensata per essere accessibile a tutti, con una particolare attenzione alla fascia adolescenziale e giovanile. La rassegna mira a diventare un appuntamento cittadino riconosciuto per il valore dell’offerta musicale e per l’attenzione rivolta all’avvicinamento dell nuove generazioni alla musica, alla cultura e alla socialità.

OLTRE Festival line up:
Martedì 21 giugno – TANANAI + WILL + MISSEY
Mercoledì 22 giugno – BRESH + TREDICI PIETRO + FUERA + MAVIE
Giovedì 23 giugno – NOYZ NARCOS + GEMELLO + BRENNO ITANI
Sabato 25 giugno – MYSS KETA + BIG MAMA + LA HASNA

OLTRE aMARE line up:
26 luglio – FABRI FIBRA
27 luglio – TANANAI
28 luglio – ARIETE

Link
Instagram
Facebook 

STARCRAWLER si avvivina il concerto del 3 giugno 2022 a Milano!

nEw liFe promo

in collaborazione con Erocks Production e Hellfire Booking presenta:

STARCRAWLER

LA ROCK BAND CALIFORNIANA IN CONCERTO A MILANO IL 3 GIUGNO!
3 giugno 2022
LEGEND CLUB di MILANO
biglietti in vendita su:
https://dice.fm/artist/starcrawler-5nok
Nati sulle strade di Los Angeles, gli Starcrawler sono una band di reietti del rock&roll per una nuova generazione di persone strambe e bizzarre. Guidati dalla cantante Arrow de Wilde e dalle sue catartiche esibizioni, la band trasmette un’elettricità caotica in ogni suo concerto. Insieme a lei, il chitarrista Henri Cash è il perfetto accompagnatore di Arrow, col suo stile unico e lo spettacolo alla chitarra, come pochi prima di lui. Accompagnati dal bassista Tim Franco, la band possiede tutto il carisma e la verve artistica per emergere in mezzo alla masnada di pretendenti al trono del rock&roll, per proiettarsi nel mainstream.
Dai loro inizi, nel garage di casa, gli Starcrawler sono riusciti a conquistare l’interesse di artisti leggendari come Shirley Manson ed Elton John. Si sono esibiti insieme a Beck, Foo Fighters, Spoon, The Distillers e MC5, andando in tour in Gran Bretagna, Europa, Australia e Giappone. Il 2022 vede l’arrivo di un nuovo ep e un tour americano ed europeo al fianco dei riuniti My Chemical Romance, con una data da headliner il prossimo 3 giugno al Legend Club di Milano!
ASCOLTALI SU https://open.spotify.com/artist/0ZhtrY2Lt1s9klwm03lu8i
PER INFO
ww.eflive.it
info@eflive.it

Brunori Sas @ Nelson Mandela Forum

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

• Brunori Sas •

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]

 

Nelson Mandela Forum (Firenze) // 24 Maggio 2022

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1552435940801{margin-bottom: 20px !important;}”][vc_column][vc_empty_space][vc_column_text]Foto: Aurora Ziani
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685645808{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22739″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22733″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22735″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22741″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22732″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22729″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”22731″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22742″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22734″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22730″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22728″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22737″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”22736″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1560685686606{margin-top: 10px !important;margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column][vc_single_image image=”22740″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row]