Skip to main content

Tag: big time

Tre Domande a: Lepre

Ci sono degli artisti in particolare a cui ti ispiri per i tuoi pezzi?

Tantissimi, tutti, anche quelli che non mi piacciono hanno una grande influenza… faccio un elenco pazzo… vado: il primo disco di Tricarico mi ha salvato in un momento tanto complicato e mi ha aperto un canale emotivo che utilizzo per la scrittura. Lo devo a lui. Poi c’è tantissima musica che ho ascolto e vivo e apprezzo e sono legato a tanti autori della mia generazione: Ale Fiori, Bianconi, Calcutta, Motta, Truppi… è una scena che mi piace e fare una lista è doloroso, ma ce ne sono davvero tanti. Ci sono tante cantautrici che mi fanno impazzire: Bilie Eilish, Fiona Apple, Regina Spektor, Björk. E poi le band: Battles, Radiohead, Tortoise, Blonde Redhead. E i maestri, geniali e visionari, Dalla e Conte.
Mi fermo, ma potrei andare avanti… ho cercato di fare una sintesi ma non è facile.

 

C’è un artista in particolare con cui ti piacerebbe collaborare?

Tantissimi… davvero è pieno di persone che stimo…. se dovessi dire solo una persona direi Emma Nolde. Il suo disco è entusiasmante, il suo modo di scrivere, di cantare… e direi di stare al mondo, mi affascina, mi sveglia. Io le voglio bene.

 

C’è un evento, un festival in particolare a cui ti piacerebbe partecipare?

Mi piacerebbe portare le canzoni di Lepre e del disco Malato a Fosdinovo, ad un festival che si chiama Fino al Cuore della Rivolta: è una festa partigiana che mi ha davvero colpito per l’energia che ho sentito. Ci sono stato con Giancane e Lucio Leoni, mi piacerebbe davvero tanto tornarci.

The Zen Circus “Cari Fottutissimi Amici” (Capitol / Universal, 2022)

Tempo di bilanci

Per gli Zen Circus sembra arrivato il momento di tirare alcune somme e qual è il modo migliore per fare un bilancio se non con i tuoi amici più cari? Con gli amici di una vita, con quegli amici che potrebbero essere i tuoi fratelli minori e anche con gli amici che sono appena arrivati nel gruppo, perché è importante ascoltare anche le voci delle nuove generazioni.

Cari Fottutissimi Amici – e già il titolo mostra quanta confidenza ci sia in questa cerchia – è un disco immerso tra passato e presente, tra ricordo e consapevolezza. Ci sono picchi di nostalgia che vengono subito ridimensionati da uno sguardo verso il futuro sia nel sound, come si rivela ad esempio nella lunga coda strumentale di Caro Fottutissimo Amico (feat. Motta), sia nella scelta degli amici con cui condividere il microfono: da Speranza a Ditonellapiaga passando per Emma Nolde, classe duemila. 

Questo bilancio di quasi mezza età si esprime con i toni e con i generi più disparati, ma sicuramente predomina la consapevolezza di essere invecchiati. Si arriva a capire che la giovinezza ormai è passata, che i giovani d’oggi non si capiscono più, che si è diventati come i propri padri. Si guarda al passato con una nostalgia a metà strada tra il patetico e il romantico, come cantano in Ok Boomer (feat. Brunori Sas), traccia che apre il disco e serve da dichiarazioni di intenti: qui si parla anche di ciò che spesso non vogliamo sentirci dire.

E in questa consapevolezza non c’è rancore, quanto piuttosto disillusione. Una gran disillusione che accompagna quasi tutte le tracce del disco con immagini piuttosto nitide. Tre esempi su tutti: Voglio Invecchiare Male (feat. Management), Johnny (feat. Fast Animals and Slow Kids) e 118 (feat. Claudio Santamaria). In quest’ultima emerge proprio la stoica amarezza degli ultimi, di chi ha toccato il fondo e sa di essere usato dagli altri come termine di paragone per sentirsi meglio con se stessi. La voce di Claudio Santamaria è un contributo perfetto e rende la canzone particolarmente toccante e in un certo senso inquisitoria. 

Insomma, un disco eclettico ed eterogeneo accompagnato da un unico fil rouge che apre la strada a diverse riflessioni e si conclude con un finale inaspettato ma incredibilmente azzeccato. Salut les Copains (feat. Musica da Cucina) è una traccia esclusivamente strumentale in cui una serie di suoni prodotti con strumenti musicali e strumenti culinari creano un’immagine evocativa. Provate a immaginare mentre l’ascoltate: siamo in un salotto, o in un giardino se preferite, già che si avvicina l’estate. Si sta facendo tardi e dopo una bella serata passata insieme i nostri amici devono andare a casa. Si sparecchia, si tolgono le posate, i bicchieri, le bottiglie. I suoni di questo scenario sono esattamente questa musica qua. 

Perché in fin dei conti anche le serate più belle, con la miglior compagnia, prima o poi finiscono.

 

The Zen Circus

Cari Fottutissimi Amici

Capitol / Universal

 

Francesca di Salvatore

Dove sono finiti tutti? Lo chiediamo a The Bastard Sons of Dioniso

The Bastard Sons of Dioniso sono una band della Valsugana che crede nel rock cantato in italiano, che non si adatta alle mode per seguire un proprio percorso, ovunque esso porti, anche se preferiscono finire sul palco. Credono che un disco non suonato dal vivo sia solo un disco a metà, ed è per questo che attendiamo di assistere a un loro live per ascoltare dal vivo il loro nuovo progetto Dove Sono Finiti Tutti?, ma, nel frattempo, li abbiamo intervistati per saperne di più.

 

Sicuramente è una domanda che vi hanno fatto molte volte, ma i nostri lettori sono curiosi di sapere come vi siete conosciuti e come nasce il nome della vostra band

“Noi ci siamo conosciuti alle scuole superiori. La scelta della nostra specializzazione ha fatto si che ci trovassimo in classe assieme. Conoscendoci abbiamo scoperto di avere più passioni in comune: la voglia di fare musica nostra, e la voglia di far festa. Musica e festa vanno a braccetto. Così abbiamo continuato ad espandere il nostro orizzonte verso posti sempre più lontani. Il nome nasce da un idea del gruppo che Jacopo aveva in precedenza. Un nome che rappresentava in pieno la dualità della nostra comunicazione. Una più diretta ed una più profonda dove lasciare lo spazio all’ascoltatore per indagare.”

 

Fare rock cantando in italiano è sempre un argomento divisivo, soprattutto per chi considera la nostra lingua non altrettanto agile ed efficace come l’inglese per questo genere musicale: perché avete scelto di seguire questo percorso? 

“Abbiamo scelto di cantare in italiano perché è la nostra lingua. Con questa possiamo esprimerci con migliore sensibilità e consapevolezza. L’italiano è una lingua adatta alla musica e questa ci regala sempre nuove possibilità di interpretazione che con l’inglese saremmo impossibilitati a manipolare per nostra ignoranza. Ci sembra che la concezione del Rock in inglese sia un retaggio della guerra fredda, della società nella quale abbiamo vissuto, volenti o nolenti, nella nostra gioventù.”

 

Rispetto a Cambogia e altri album precedenti, il vostro nuovo progetto Dove Sono Finiti Tutti? ha un titolo che racchiude un po’ la sensazione di spaesamento dell’essere umano che caratterizza questo periodo storico di pandemia e guerre. Cosa vi ispirato, esattamente?

“La domanda ci è sorta spontanea. Con una nota di autoironia che non poteva mancare. La risposta la troveremo nei Live. Non vedevamo l’ora di ricominciare e di darci una risposta.”

 

Sirene oppure Tali e Squali sono canzoni dove affermate con spietata schiettezza la responsabilità dell’uomo nel decidere il suo destino. Potete raccontarci di più sulle canzoni che compongono l’album e su come sono nate?

“Ogni canzone ha una genesi che differisce dalle altre. Ma lo sguardo verso noi stessi è il fil rouge del disco. Non per metterci in discussione, ma semplicemente per capirci. Ti Piace o No? è tratta da una nostra idea musicale dei primi 2000. Restiamo Umani invece è la canzone più giovane. Abbiamo collaborato con diversi autori che ci hanno affiancato nel lavoro di scrittura negli ultimi anni: Antonio Fiabane, Pietro Fiabane, Emanuele Lapiana, Oscar De Bertoldi. Sono presenti sul dico vari musicisti: Clemente Ferrari (synth, hammond, sequencer), Tommaso Pedrinolli (percussioni), Luca Frisanco (flicorno), Massimo Costa (tromba), Alessandro Serioli (synth, tastiere) che si sono innesti nel nostro sound, approfittando del tempo bonus dato dallo stop dei concerti nell’ultimo (anno, NdR), ed hanno saputo giocare con la dinamica di brano in brano.”

 

the bastard sons of dioniso interview

 

Restiamo Umani ha un titolo che può essere letto in più modi: come un imperativo necessario in questo momento storico, un appello a riscoprire la nostra umanità oppure la constatazione che siamo semplicemente esseri umani con i nostri pregi e difetti. Quale delle tre ha ispirato la canzone?

“Tutte. Noi non abbiamo la pretesa di farci capire. Il gioco è lasciare aperte più letture possibili e, in base alla singolarità dell’esperienza umana, l’ascoltatore la può fare sua come meglio crede. Noi esseri umani abbiamo la presunzione di poterci comprendere con il linguaggio, ma per ognuno ogni parola evoca sentimenti differenti.”

 

Se poteste scegliere di creare un progetto con un artista, nazionale o internazionale, con chi vi piacerebbe collaborare? 

“Le nostre collaborazioni nascono dall’amicizia. Solamente le esperienze ed il percorso che faremo potranno dirci quali saranno le future collaborazioni. Stimiamo artisti italiani ed esteri ma da li a pensare di collaborare la distanza è lunga, un po’ per timidezza ed un po’ per l’indole di volerci sempre arrangiare.”

 

Siete un trio, siete in attività da diciannove anni, avete pubblicato sette album e avete conquistato un secondo posto a X Factor 2009, oltre ad avere tenuto svariati concerti in tutta la penisola. I vostri numeri ci sono e mostrano l’esperienza maturata in questi anni. Cosa consigliereste a un giovane artista che si affaccia nel panorama musicale contemporaneo in fase di cambiamento?

“Il primo consiglio è di trovarsi dei buoni amici. Fare musica significa condividere una passione che ti porta a trovare il lato migliore dell’uomo, quello legato al divertimento ed allo stare assieme, alla casualità del percorso in questo presente incerto. Il secondo consiglio è di divertirsi.”

 

Progetti per il futuro?

“Per ora la fase progettuale lascerà spazio al nostro piacere più grande, il live. Ma non possiamo negare che ci siano già molte canzoni che non aspettano altro che il momento giusto per poter vedere la luce.”

 

Grazie a The Bastard Sons of Dioniso e a Big Time per la disponibilità.

 

Alma Marlia
Foto S. Sadocco e S. Sassudelli

Rancore “Xenoverso” (Capitol / Universal, 2022)

Noi e l’altro

Parlare di questo album è complicato quasi quanto al liceo lo era parlare in modo improvvisato di cosa volesse dire Breton con le sue poesie surrealiste. Con Xenoverso, Rancore ha superato se stesso e qualsiasi aspettativa, già molto alte dopo il suo ultimo lavoro Musica per Bambini. Siamo di fronte a un viaggio difficile da decifrare, che ascolto dopo ascolto mostra nuove sfaccettature e nuove chiavi di lettura. Un diario di bordo che somiglia anche a un romanzo di formazione, una di quelle storie dove il giovane protagonista, lo stesso Tarek/Rancore a bordo della sua nave da cronosurfista, cerca di portare a compimento il suo percorso. 

C’è qualcosa di epico non solo nei testi dai toni concitati e quasi bellici ma anche nelle musiche, ancora più elaborate e curate dei lavori precedenti. Archi e tastiere si uniscono a elementi elettronici, perché d’altronde il futuro è già qui, tra viaggi nel tempo e tra le dimensioni. Tutto contribuisce a creare delle immagini così vivide da riuscire quasi a guardarle, ma allo stesso tempo veloci e difficili da decifrare, lasciando così solo atmosfere e sensazioni.

Si percepisce come queste diciassette canzoni vadano a comporre una storia complessa e studiata nei minimi dettagli, intervallata da due interludi parlati dove la voce di Tarek aiuta a contestualizzare meglio. Vengono lasciati ulteriori indizi per comporre il puzzle, si introducono nuovi personaggi in questa epica storia che è Xenoverso e che non possono non ricordarci alcuni archetipi della narrazione, dall’Aiutante al papabile Mentore. Ed è proprio grazie all’interludio che riusciamo finalmente a collocare la trilogia di singoli – Lontano 2036, X Agosto 2048 e Arkano 2100 – pubblicata a Marzo. 

Le storie ambientate nel futuro mantengono un sentore di passato e presente, declinazione di un eterno ritorno che emerge ancora più chiaramente in Federico, alter ego di Frederich Nietzsche che affianca il nostro protagonista nella terza traccia dell’album, dove si dipinge un’invasione di filosofi zombie. La vena colta e le citazioni – cifra stilistica di Rancore – sono ancora ben presenti e salde anche in questo suo ultimo lavoro.

Altro fil rouge che si lega al tema della battaglia è quello della comunicazione: quella tra Universo e Xenoverso, tra noi e l’altro, tra le parole che, in una scintilla di vita propria, arrivano fino a noi. Comunicazione già affrontata nel singolo Equatore, dove la collaborazione con Margherita Vicario ha portato alla luce una delle tracce più particolari e diverse dell’intero disco. 

Insomma, forse la difficoltà non sta tanto nel parlare di quest’album, quanto nel capirlo leggendo tra le righe. Le idee arrivano a chi ascolta con un certo décalage o addirittura si fermano prima perché incomunicabili, ma d’altronde le cose belle raramente sono immediate.

 

Rancore

Xenoverso

Capitol / Universal

 

Francesca di Salvatore

The Bastard Sons of Dioniso “Dove Sono Finiti Tutti?” (Fiabamusic, 2022)

Un rock onesto per chi ti dice in faccia ciò che pensa

L’espressione “è un rock onesto” mi ha incuriosita fin dalla prima volta in cui l’ho sentita, e mi sono spesso chiesta se, durante un ascolto, avrei potuto riconoscerlo. Negli anni, mi è capitato non solo di riconoscerlo, ma anche di apprezzarlo in ogni progetto in cui lo abbia trovato, e il nuovo album dei The Bastard Sons of Dioniso è tra questi. Con diciannove anni di attività alle spalle, sette album e un EP all’attivo, a cui si aggiunge un secondo posto a X Factor 2009, oltre a un’infinità di concerti in tutta Italia, la band composta da Jacopo Broseghini, Federico Sassudelli e Michele Vicentini esce con il nuovo progetto Dove Sono Finiti Tutti? per Fiabamusic già anticipato dai singoli Tali e Squali e Ribelli Altrove.

Dove Sono Finiti Tutti? è un lavoro ben strutturato di otto tracce il cui titolo è una domanda che mette all’angolo, perché riassume quella paura inconfessabile che ci accompagna da due anni: uscire da ogni emergenza per scoprire che non c’è più nessuno intorno a noi. Non sappiamo se le promesse di un mondo che chiedeva di tornare ad abbracciarsi, a vivere insieme, a condividere di nuovo un concerto diventeranno realtà: cosa potrebbe succedere se ci trovassimo soli alla fine di tutto questo? Il trio della Valsugana non propone soluzioni né cerca verità assolute, sempre che ce ne siano, ma di ciò che vedono attorno a loro ne fanno musica e parole. Ci sono brani che abbracciano metafore marine e altri che ritornano sulla terra mirando ad un uomo spaesato, e lo centrano in pieno. 

Nonostante il titolo, Sirene non è una traccia evocativa, bensì propone un ritmo incalzante e pulito per fare da struttura a un testo spietato dove “Cantano sirene immobili / …./ chiamano e abbocchi subito/ in fondo non vuoi dire no”. Abbiamo bisogno di riferimenti, ma scegliamo noi quelli sbagliati, assoluti non umani e distanti. Loro ci chiamano, è vero, ma siamo noi che li abbracciammo consapevoli di ciò che sono e di ciò che possono farci diventare. La nostra vita è una responsabilità che non possiamo scaricare ad altri, e Tali e Squali ce lo dice senza troppe moine perché “Siamo noi che facciamo scadere i miracoli”: le cose belle le lasciamo andare, forse marcire, non le prendiamo al momento che si presentano davanti a noi, tra le nostre mani. E le cose belle non durano per sempre. Un invito al carpe diem che parte da uno schiaffo che ci apre gli occhi sui danni che facciamo a noi stessi accompagnato però da un sound più soft e una coralità che trasmette la sensazione di una condizione fragile comune. Condizione che, però, non può durare per sempre, o rischiamo di perdere la nostra umanità. Restiamo Umani è un grido graffiante di chitarra elettrica, batteria e basso che aiutano la voce leader a richiamarci all’ordine in un mondo dominato dall’ansia di dimostrare di essere al sempre al top, anche se quando “Vogliamo vincere /mangiamo polvere”. Cos’altro possono dirci di più?

L’album non lo consiglio ai puristi del rock cantato in inglese, perché è interamente in italiano e capisco che possa lasciare titubante chi non la considera una lingua agile per questo stile musicale. Lo consiglio, però, a chi ha voglia di passare del tempo ad ascoltare un progetto gradevole, ben strutturato e soprattutto pulito nei suoni e nei testi. Adatto a chi non ama troppo i crossover tra generi musicali, né un rock oscuro o pieno di distorsioni manieristiche, né testi che rincorrano termini ricercati combinati in modo da risultare quasi incomprensibili. Dove Sono Finiti Tutti? è un album che non tenta di compiacere l’ascoltatore raccontandogli ciò che vorrebbe sentirsi dire, anzi, è diretto, colpisce e se ne infischia di piacere a tutti i costi, così come il rock comanda. 

 

The Bastard Sons of Dioniso

Dove Sono Finiti Tutti

Fiabamusic

 

Alma Marlia

Tre Domande a: Emanuele Colandrea

Come stai vivendo questi tempi così difficili per il mondo della musica?

Li sto vivendo provando ad esorcizzare il tutto, provando ad analizzare con attenzione ma anche con un po’ di complicata leggerezza il momento surreale che si è presentato all’improvviso alle porte di tutti.
Senza la socialità siamo andati tutti in confusione e abbiamo cominciato a sperare, provando a rendere utile questa attesa. Io con Belli Dritti sulla Schiena, il mio nuovo album, ho provato proprio a fare questo, ad aspettare come mi sembrava giusto aspettare. Registrare questo disco è stato il mio modo di vivere questi tempi, di mettere in pratica la mia concezione di speranza.

 

Se dovessi riassumere la tua musica in tre parole, quali sceglieresti e perché?

Dovendo riassumere la musica che faccio in tre parole sceglierei sicuramente onesta, rotolante e viaggiatrice .
Dico onesta perché essere onesto è quello che provo a fare quando scrivo una canzone, quando la registro e quando la suono ai concerti.  Dico rotolante perché quando tiro giù i testi provo a farli rotolare, a prescindere dal significato delle parole, devono darti la sensazione di camminare con qualcuno e di farlo muovendo gli stessi passi nello stesso momento. Ed infine dico viaggiatrice, ma viaggiatrice nel tempo, perché spero sempre che la musica che scrivo prescinda appunto dal tempo e dalle situazioni, un po’ come fanno le piante sempreverdi.

 

Cosa vorresti far arrivare a chi ti ascolta?

A chi mi ascolta vorrei riuscire semplicemente a smuovere sempre un qualcosa, a dare uno stimolo che lo spinga a partire per una tangente qualsiasi, una tangente che non abbia per forza a che fare con quello che sto dicendo nella canzone. Le canzoni sono uno strumento affascinante proprio per questo, perché a seconda del posto, del momento, di chi le ascolta, a prescindere da me che le scrivo, loro si prendono lo spazio che vogliono ed entrano nelle quotidianità degli altri in mille modi diversi. Una delle cose che mi piace di più è sentire proprio i racconti di chi le ha ascoltate, venire a conoscenza dei significati che si sono guadagnate, che quasi sempre sono più interessanti e romantici di quelli che gli ho dato io.

 

Foto di copertina: Sara Martini

Tre Domande a: Giovanni Neve

Come e quando è nato questo progetto?

Premi Play nasce dalla fine di una storia d’amore, dall’esigenza di raccontare la mancanza. Ritrae perfettamente la crisi nell’animo di un giovane innamorato.
Grazie all’incontro con Fabio De Sanctis, produttore della mia città, ho avuto la fortuna di poter lavorare da subito in studio registrando i primi brani dell’album che sono Timbrami le Labbra, Tra le Dune e Oceania, poi sono arrivati tutti gli altri.
Il primo singolo Camini è uscito il 5 febbraio del 2021, seguito da altri tre singoli e a distanza di un anno abbiamo fatto uscire tutto l’LP.

 

Cosa vorresti far arrivare a chi ti ascolta?

Vorrei far vivere le stesse emozioni che ho vissuto io durante la scrittura dei testi di Premi Play, ovvero tutto quello che l’amore riesce a dare, non solo la parte dolce, ma anche tutta le spine, le incertezze, le sofferenze, le fragilità.
Vorrei che le persone che ascoltano l’album si sentissero parte viva dell’album.
Dico sempre che la mia missione è proprio entrare nel cuore della gente, questo è il mio sogno e metterò tutto me stesso per realizzarlo.

Progetti futuri?

Innanzitutto pensiamo a far arrivare a più gente possibile l’album e se la situazione attuale lo permetterà non vedo l’ora di esibirmi in live in giro per l’Italia.
Per il futuro già stiamo lavorando a nuovi brani, Giovanni Neve è in produzione costante e non vede l’ora di sfornare pagnotte fresche.

Roberto Angelini, dall’urgenza espressiva a chiavi inedite per portali musicali

Pubblicato il 25 Novembre 2021 per la sua etichetta FioriRari, il nuovo disco di Roberto AngeliniIl Cancello nel Bosco – ci accompagna in un viaggio che alterna tappe cantautoriali a respiri strumentali, pur mantenendo sempre la bussola verso un Nord da rintracciare spontaneamente, in modo naturale e naturalistico, come richiamato dall’immagine nel titolo. Un ritratto coerente con il mood contemporaneo del musicista e produttore romano, per un risultato multicolore tra ispirazione autoriale, sperimentazione, alberi genealogici e portali verso nuovi mondi. 

 

Ciao Roberto, grazie per essere con noi. Inizio da una domanda “panoramica”. Ho visualizzato il tuo ultimo album, Il Cancello nel Bosco, come un’opera di collezionismo da hard disk di infiniti momenti trascorsi in studio, in appartamenti e luoghi creativi. Qual è il fil rouge che lega le tracce?

“Come hai ben detto, Il Cancello nel Bosco è una collezione di esperienze raccolte nell’arco di nove anni ed ho trovato il fil il rouge quasi all’ultimo secondo, con il titolo dell’album e con i brani strumentali. La metafora del cancello nel bosco mi dava la possibilità, a livello immaginifico, di creare uno spazio di fantasia, una sorta di portale. I brani Il Cancello nel Bosco, pt.1, pt.2 e pt.3 aprono la porta su delle tracce non nate per stare tutte nello stesso disco ma sono esperienze differenti che raccontano un po’ come sono io. Non mi sono mai concentrato solo su un aspetto: un po’ sono musicista, un po’ scrivo, un po’ faccio il giullare, un po’ sono serio. Credo che tutti abbiamo personalità complesse e coesistenti.”

 

Sia dalla prospettiva della produzione, sia da quella d’ascolto, è evidente un carattere raffinato e sofisticato. Emerge anche una commistione di linguaggi. Quanto la ricerca di nuovi linguaggi riguarda la composizione melodica e quanto il contenuto testuale?

“Tutte le canzoni, tranne Incognita che ha una storia a sé, sono nate insieme a Gigi Canu e Marco Baroni dei Planet Funk. Quando ero più giovane, passavo notti sul piano e sulla chitarra a cercare canzoni. Ecco, questa urgenza compositiva è un po’ passata, è diventata più una vita legata alla musica, alla parte strumentale che ho inserito nel disco per essere proprio coerente con me stesso. Quindi, nella fase di ricerca di nuovi stimoli, la collaborazione con Gigi e Marco ha dato una direzione alla sezione musicale, di cui si sono occupati a livello di suono, mentre io passeggiavo avanti e indietro per le varie stanze in cui si siamo ritrovati a comporre, con un blocchetto in mano a rintracciare parole e melodie. Il mio apporto è stato molto più legato alla parte “autorale” rispetto al sound. C’è una condivisione di intenti, chiaramente. Tuttavia c’è anche molta “mano” dei Planet, c’è molta elettronica che di solito io non mastico così tanto, sono molto più “acustico” come mentalità. Mi affascinava, però, questo connubio.”

 

Ecco, le collaborazioni sono una punta di diamante del disco. Appaiono nomi d’eccezione, da Rodrigo D’Erasmo a Fabio Rondanini, da Darrin Moneey dei Primal Scream alle musiciste Valentina Del Re e Kyungmi Lee. Che tipo di sinergia si è creata con loro?

“Sono sinergie nate da incontri. Con Rodrigo D’Erasmo ci siamo incontrati tanti tanti anni fa, abbiamo molti progetti insieme, avevamo anche creato un’etichetta e uno studio in passato. Con i Planet c’è un’amicizia quasi ventennale. Sono amici che ritornano nel tempo. Amici vecchi ma anche amici nuovi come Valentina Dal Re e Kyungmi Lee che ho avuto il piacere di conoscere in trasmissione a Propaganda Live. Tutte belle collaborazioni perché, in fondo, la musica è collaborazione. Si morirebbe dentro una stanza, a comporre da soli. C’è bisogno di comunicazione nella musica, no?”

 

Il cancello nel bosco Roberto Angelini

 

Mi ha incuriosito anche un’altra collaborazione, quella con gli Effetti di Clara, da cui è nata un’invenzione… Chi sono?

“Gli Effetti di Clara sono dei fantastici nerd di Roma che riparano strumenti, costruiscono cose. Da anni, avevo in mente il trip di creare uno strumento che fosse modulare ma con effetti per chitarra. Quando ho messo insieme tutto il materiale necessario, sono andato dai ragazzi e ho detto: “Ecco la mia idea, che famo?”. E loro hanno creato questo strumento, chiamato ARP (dai cognomi Angelini, Russo, Pastori), che ha una sua vita e una sua personalità. Si sente particolarmente ne Il Complotto delle Foglie Parlanti e in Hedra, due brani che raccontano questa avventura di sperimentazione. È una parte del mio viaggio nella musica, rappresentato non soltanto dalla sperimentazione nei testi ma anche dalla sperimentazione sonora.”

 

Entrando più nel vivo delle singole canzoni, in Condor canti “tre sono le mie fedi” e confessi di credere nei segnali e non nelle coincidenze. Quali sono queste tre fedi? E ce n’è una che ha guidato la pubblicazione dell’album?

“Sai, mio nonno faceva il pranoterapeuta. Quando ero bambino vedevo persone venire a casa sua e ricevere una sorta di “imposizione di mani”. Qualcosa quasi di “mistico”. Ho sempre tenuto aperta una porticina verso un mondo con sfumature del genere. Può esistere qualche energia che ci lega e che renda le coincidenze non proprio coincidenze. Per quanto riguarda le tre fedi…Non ho mai detto a nessuno quali sono (ride). Poi nelle canzoni si dicono tante cose e, alla fine, quello che resta magari è il Condor. Mi piaceva l’idea di tre fedi ma le potrei anche cambiare continuamente.”

 

A proposito di tuo nonno. Nello stesso singolo, assieme a lui, appari tu come musicista per arrivare poi a La Chiave del Cancello, brano scritto e suonato da tuo figlio Gabriele. È questione di familiarità? Di linfa artistica che scorre nelle vostre vene?

“Mio nonno era anche una sorte di mecenate, una persona che ospitava a casa tanti artisti. È lì che mia madre conobbe Vittorio Camardese, il mio patrigno, un chitarrista formidabile che suonava con Chet Baker. Purtroppo non ho memoria, se non qualche fotografia, essendo ancora molto piccolo, ma a casa suonavano forte. Da padre, non ho fatto niente per portare mio figlio alla musica, è semplicemente cresciuto circondato da strumenti. Questo non vuol dire che scocchi la scintilla. Invece, senza fare nulla, qualche anno fa – era appena dodicenne – l’ho sentito suonare questa melodia e mi sono fiondato con i microfoni che avevo a portata di mano: “Fermati, fermati, aspetta. Capirai tutto quando sarai più grande. Tu registra”. Ho mandato quello che è uscito fuori a Rodrigo D’Erasmo, chiedendogli di comporre un arrangiamento, anche con l’obiettivo di far capire a mio figlio come la musica sia sinonimo di collaborazione. Benché sia passato un po’ di tempo da allora mi faceva piacere inserire nella tracklist La Chiave del Cancello. È una sorta di passaggio di testimone, lo dice anche il titolo. Mi fa sorridere ed è una dimensione tutta nostra: è l’unico brano – ed è il suo – che può aprire questo portale.”

 

17072021 niccolò fabi acieloaperto cesena francesca garattoni 0550

 

Al di là della difficoltà attuale di prevedere il ritorno sui palchi “alla vecchia maniera”, qual è la resa live che immagini per il disco?

“Da sempre mi piace stravolgere la resa live, rispetto a quella del disco. Trovo proprio difficile portare il disco dal vivo così come l’ho registrato. Immagino di presentare sul palco questi brani con un nuovo vestito, una nuova forma. Avevo cominciato, prima di questa ulteriore ondata, a preparare un live: in quel caso eravamo molto acustici, con piano, chitarra e Valentina Del Re al violino e violoncello. Quasi un concerto da camera, molto intimo, perché avevo delineato uno scenario con il pubblico seduto, come se stessimo in un piccolo teatro. Quando si potrà ripartire magari cambierà tutto. Potrei far suonare tutto a un DJ (ride)!”

 

Da tradizione, concludiamo con i ringraziamenti. In occasione dell’uscita del disco, mi ha colpito il tuo ringraziamento a tutti coloro che ti hanno permesso di vivere del sogno della musica. Che cosa consiglieresti, oggi, a chi custodisce lo stesso sogno?

“Consiglierei di non smettere mai di sognare, anche di fronte a una serie di ostacoli, porte chiuse e tutto ciò che comporta trasformare una passione in un mestiere. Personalmente, mi ritengo fortunato perché sono trent’anni che faccio questo mestiere e quello che mi piace. Continuo, anche dopo trent’anni, ad avere i miei piccoli successi ed i miei piccoli fallimenti. In generale, auguro a tutti di fare un lavoro – artistico o meno – che possa stimolare, che abbia alla base tanta passione. È in quel caso che emerge la cura del dettaglio, l’amore per le cose fatte bene. Anche la musica, se fatta male, non rende felici. È questione di passione a 360 gradi che confluisce in una realizzazione.”

 

Laura Faccenda

Foto di copertina: Simone Cecchetti

Foto live: Francesca Garattoni

Tre Domande a: Gabriella Martinelli

Come e quando è nato questo progetto?

Tutto Dacccapo, il mio nuovo disco, è nato durante il primo lockdown. Ho sfruttato il tempo a disposizione alimentando la mia creatività tra scrittura e pittura. È un disco molto vario, trasversale, carico di sfumature. Mi sono divertita sperimentando il più possibile con il sound e la scrittura e lavorando nell’ottica di superare i miei confini. È un progetto che parla di libertà, di fragilità, di necessità di appartenere ad una società migliore.
Nel disco ci sono delle collaborazioni per me preziose, quella con Erriquez della Bandabardó e con la mia conterranea, Erica Mou. Il brano con Erriquez si chiama Si Può Essere Felici ed è un inno alla serenità e a non smettere mai di cercare il bello anche dove sembra impossibile.

 

Cosa vorresti far arrivare a chi ti ascolta?

Tutto Daccapo è un invito ad alzarsi la mattina e affrontare il mondo in maniera positiva apprezzando se stessi e gli altri e questo è il messaggio più importante che mi piacerebbe far arrivare con la mia musica.
L’abbattimento delle differenze di genere e la necessità di resistere al dolore sono i colori di un mondo sonoro che abbraccio e che spero arrivi come coraggioso e capace di prendere posizione infrangendo le barriere del pop.
Mi piace scrivere canzoni come fossero poesie e lasciare a chi ascolta la possibilità di tradurle come vuole.
Questo disco rappresenta per me una rinascita, una nuova sfida, un altro passaggio e spero di dare forza a chi mi segue, con l’augurio di risollevarci da un momento buio come quello che abbiamo vissuto. Ci auguro inoltre di vivere sempre da visionari, con le mani sul mondo, perché ogni momento può essere quello giusto.

 

Progetti futuri?
Partirò con un tour in Primavera e mi auguro di suonare il può possibile, ovunque. Nell’attesa mi dedico alla promozione, alla pittura e altre novità nel cassetto 😉

 

Foto di copertina: Enrico Luoni

Tre Domande a: Elisa Erin Bonomo

Come stai vivendo questi tempi così difficili per il mondo della musica?

Li vivo in maniera altalenante: sono reduce da un lungo lavoro sui social per promuovere i vari singoli usciti da Sinusoide (Nuvola, Altrove, Maleducata e Tempesta) attraverso una pianificazione editoriale di contenuti fotografici, video e copy e una campagna crowdfunding per finanziare tutte le spese connesse a questo lavoro. Mi sento un po’ svuotata… Per tanto tempo ho lavorato a questo disco investendoci emotivamente, fisicamente ed economicamente. Mi manca un po’ la restituzione a livello umano del pubblico, che arriva attraverso i live e gli ascolti dei fan.
Questo periodo ha aumentato molto le distanze, anche quelle emotive e dove prima – anche se difficilmente – c’era una sorta di “scambio” di energie avverto una certa rigidità. Sono ovviamente preoccupata in primis della salute pubblica del nostro Paese, ma dall’altra parte preoccupata anche di come si evolverà e muterà il nostro performare live.
Quindi… Sì, quello che ti posso dire con certezza è che vivo con incertezza e incapacità di previsione quali saranno i prossimi mesi. E questo un po’ mi destabilizza.

 

C’è un artista in particolare con cui ti piacerebbe collaborare?

Forse, nel futuro… O non troppo futuro… Cristina Donà. Per me è un grande esempio di umanità, di grandezza e di fedeltà artistica. Cristina ha scritto un disco allucinantemente bello (deSidera) e ha scelto come modalità di finanziamento il crowdfunding su Produzioni dal Basso, proprio come me. Ha utilizzato l’elettronica per creare disordine, riesce sempre a superarsi nella sua scrittura e non credo certo per la smania di dimostrare quanto sia profonda la sua ricerca… Ma semplicemente perché ha una maturazione di pensiero tale da riuscire a creare dentro di sé un universo di intuizioni e illuminazioni geniali.
Ha creato mattoncino su mattoncino la sua credibilità artistica e ha un pubblico pronto a sostenerla sempre con grande affetto. Sicuramente avrebbe tante cose da insegnarmi, sullo stare in ascolto, sull’essere forti e presenti anche stando fermi e zitti… Insomma sarebbe un bellissimo incontro 🙂

 

Quanto punti sui social per far conoscere il tuo lavoro?

Punto molto sui social per far conoscere il mio lavoro, senza però venirne fagocitata. È giusto conoscere il mezzo e utilizzarlo per veicolare il proprio messaggio, che sia “ascolta la mia musica” o “sposo questa causa perché”… Insomma creare uno storytelling che faccia in modo di creare un rapporto di fiducia tra il fan e l’artista. E per me basta così.
Rifuggo da ogni altro uso – a volte può capitare, ma molto raro – che sia la spettacolarizzazione della mia vita privata o l’utilizzo a fine edonistico. Credo che il rapporto di dipendenza che si viene a creare attraverso una richiesta di continua approvazione digitale eroda il pensiero critico e la stimolazione di un pensiero creativo.
Per carità, c’è chi con i reels fa delle cose artistiche clamorose… Ma si tratta sempre di content creator, non di meri fruitori del mezzo.
Per me il social è un mezzo di amplificazione wordwide, ma il pubblico va conquistato e fidelizzato attraverso i live se sei un cantautore, hai bisogno della quarta parete, altrimenti rischi di diventare puramente un influencer.

 

Foto di copertina: Susanna Iovene

SKY ARTE presenta INDIE JUNGLE • Un viaggio nella musica dal vivo con 11 concerti

SKY ARTE
presenta

INDIE JUNGLE
Un viaggio nella musica dal vivo con 11 concerti

AL VIA LA NUOVA STAGIONE

Con Ministri, Motta, Joan Thiele, Fast Animals and Slow Kids, Myss Keta, Francesco Bianconi, Melancholia, Tutti Fenomeni, NAIP, Vasco Brondi, Margherita Vicario

IN ONDA DA SABATO 20 NOVEMBRE ALLE 20.15 SU SKY ARTE,

ANCHE ON DEMAND E IN STREAMING SU NOW

CIASCUN LIVE SARÀ INOLTRE DISPONIBILE PER TUTTI SUL SITO DI SKY ARTE

 

 

La musica dal vivo torna su Sky Arte: dal 20 novembre al via la seconda stagione di INDIE JUNGLE, il programma di approfondimento musicale, che propone 11 puntate monografiche per altrettanti concerti.

Dopo il successo della prima stagione, che ha visto protagonisti alcuni tra i nomi più rappresentativi della scena musicale contemporanea, torna il nuovo format televisivo in cui gli autori della musica indie italiana si raccontano attraverso speciali interviste e si esibiscono in esclusive live session. Una formula dedicata al mondo dei live che propone sullo schermo l’esperienza di un intero concerto dal vivo.

Protagonisti della seconda stagione di INDIE JUNGLE sono: Ministri, Motta, Joan Thiele, Fast Animals and Slow Kids, Myss Keta, Francesco Bianconi, Melancholia, Tutti Fenomeni, NAIP, Vasco Brondi, Margherita Vicario.

Un parterre di voci e storie che rappresentano un importante spaccato della musica attuale. In calendario 11 serate alla scoperta delle sonorità e delle storie degli artisti coinvolti, attraverso un accurato ritratto che rende questi live dei veri e propri mini documentari.

Format dedicato alla musica live, INDIE JUNGLE è pensato come un momento per dare spazio e visibilità a nomi del panorama musicale italiano, focalizzando l’attenzione sull’esibizione dal vivo e sul racconto delle storie che si celano dietro la creazione artistica.

In onda su Sky Arte da sabato 20 novembre alle ore 20.15, INDIE JUNGLE sarà disponibile anche on demand e in streaming su NOW. La puntata integrale sarà inoltre visibile in streaming gratuito per tutti sul sito di Sky Arte https://arte.sky.it/.

Con 11 nuove puntate e nuove storie, INDIE JUNGLE si conferma uno speciale approdo per la musica dal vivo: uno spazio in cui nomi della scena italiana realizzano una esclusiva performance dedicata al pubblico televisivo.

Protagonisti della prima stagione sono stati Frah Quintale, Fulminacci, Calibro 35, Coma Cose, La Rappresentante di Lista, Gazzelle, Ghemon, Eugenio in via di Gioia, Colapesce e Dimartino, Selton, Lucio Corsi, Lucio Leoni. Straordinarie voci che hanno infiammato lo schermo, in un momento che vedeva l’assenza della musica live.

INDIE JUNGLE è un programma scritto da Max De Carolis e Fabio Luzietti e prodotto da ERMA PICTURES in collaborazione con Sky Arte, ATCL e Spazio Rossellini. È in onda dal 20 novembre su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) e sarà disponibile on demand e in streaming su NOW. Visibile anche sul sito di Sky Arte https://arte.sky.it/.

Tutti i concerti sono stati registrati in studio presso il polo multimediale Spazio Rossellini a Roma.

CALENDARIO PUNTATE

20 novembre 2021 Ministri

27 novembre 2021 Motta

04 dicembre 2021 Joan Thiele

11 dicembre 2021 Fast Animals and Slow Kids

18 dicembre 2021 Myss Keta

08 gennaio 2022 Francesco Bianconi

15 gennaio 2022 Melancholia

22 gennaio 2022 Tutti Fenomeni

29 gennaio 2022 NAIP

05 febbraio 2022 Vasco Brondi

12 febbraio 2022 Margherita Vicario

 

La Municipàl e le canzoni per restare uniti, nonostante tutto

Per resistere al tuo fianco è uno di quegli album che ci servono durante una pandemia e La Municipàl, il duo formato dai fratelli Carmine e Isabella Tundo, ce l’ha regalato. Se dovessi dare una definizione alla loro musica, direi che è una costante rielaborazione emotiva cantata e suonata, attraverso la quale riusciamo a capire noi stessi. E oggi ne abbiamo tanto bisogno. 

Per l’occasione, abbiamo chiacchierato con Carmine, che ci ha raccontato il viaggio iniziato nel 2020 con la pubblicazione di doppi singoli rilasciati in digitale e in vinile 45 giri. L’artista, conosciuto anche come Romeus o Diego Rivera, è come mi aspettavo che fosse: con poche parole e una voce sicura, è riuscito a raccontare un’indagine interiore personale e universale.

 

Ciao Carmine! Introduciamo subito l’album: Per resistere al tuo fianco chiude il percorso iniziato con Per resistere alle mode. Com’è andata e come sta andando?

“Sono contento finalmente di aver concluso questo percorso cominciato un anno e mezzo fa. Ovviamente, causa pandemia, è stato un po’ dilatato nei tempi. Però mi sono divertito molto a produrlo, soprattutto sfruttando l’idea di dualismo (lato A e lato B) e poi ho cercato di seguire una sorta di flusso, quindi quasi tutti i brani sono collegati sia dal punto di vista sonoro che come tematiche. Sono abbastanza soddisfatto.”

 

Quindi, qual è l’aspetto che preferisci di quest’ultimo album?

“Sicuramente l’aver potuto lavorare sul dualismo, poi anche il fatto che è una sorta di piccolo concept album. Ascoltandolo dall’inizio alla fine, è come se ci fosse un flusso e fosse tutto collegato.”

 

La prima cosa che si nota è proprio il verbo resistere, quindi anche il concetto di “resistenza”, che ha sempre un bel significato, anche politico. Cosa vuol dire “resistenza” per te?

“È stato un periodo difficile per tutto e per tutti. Sono riuscito a capire quali sono le persone realmente importanti per me, quelle che mi hanno aiutato a sopravvivere, banalmente. È stato qualcosa di collettivo. La resistenza può essere politica e affettiva, il restare uniti nonostante tutto. È un concetto forte che ho cercato di raccontare in tutto l’album.”

 

Infatti, nell’album sono presenti sentimenti che abbiamo provato tutti nell’ultimo anno e mezzo. Cosa vi ha lasciato e cosa vi lascerà questo periodo che stiamo vivendo?

“Sono stato molto fortunato perché vivo in campagna, ho avuto modo di finire un sacco di lavori che avevo in arretrato e il fatto di fare musica mi ha salvato. È stato un periodo in cui ho cercato di trarne dei lati positivi.”

 

Collegamento personale: non so se ti sia capitato di leggere Dizionario inesistente di Stefano Massini. Lui inventa una serie di vocaboli che non esistono nella lingua italiana e crea la parola “bastitudine”, che indica la virtù di saper dire basta quando è necessario. Quando è necessario?

“Io credo a un certo punto quando cresci bisogna guardare in faccia la realtà, accettarsi e accettare gli altri e accettare anche che le cose possano finire. Mollare la presa spesso è qualcosa di necessario per crescere umanamente. Un po’ più giovane tendi a cercare delle risposte, delle soluzioni e a volte ci metti un po’ a lasciare andare.”

 

È vero. Grazie mille!

“Grazie, un abbraccio!”

 

Marta Massardo